Data di pubblicazione
Il Comune di Rimini comunica che, cessando dalla carica il 31 agosto prossimo l'attuale Difensore civico, ciascun cittadino in possesso dei requisiti, di cui all'art. 61 dello Statuto Comunale, può far pervenire la domanda in carta semplice indirizzata al Sindaco, corredata dal curriculum, entro il giorno Giovedì 15 Maggio 2003.
Il Difensore Civico è eletto dal Consiglio Comunale a scrutinio segreto e a maggioranza di due terzi dei componenti sulla base di un elenco di nominativi predisposto dall'Amministrazione Comunale a seguito delle candidature pervenute.
Le procedure per la nomina, le prerogative del Difensore Civico, i requisiti e l'indennità sono quelli previsti al capo V dello Statuto Comunale.
Lo Statuto Comunale specifica inoltre che:
1) Il Difensore Civico è scelto fra i cittadini che, per preparazione ed esperienza, diano la massima garanzia di indipendenza, obiettività, serenità di giudizio e competenza giuridico-amministrativa.
2) Non sono eleggibili alla carica:
a) coloro che versano in una causa di ineleggibilità o di incompatibilità alla carica di Consigliere Comunale;
b) i membri del Parlamento, i Consiglieri Regionali, Provinciali, Comunali e Circoscrizionali;
c) i membri del Comitato Regionale di Controllo sugli atti del Comune;
d) gli amministratori di ente o azienda dipendente dal Comune.
Gli uffici del Decentramento Via XX Settembre 63 tel 0541/784726-785015-52062 sono a disposizione per fornire ogni informazione al riguardo.