"Commissari - storie di vita". Mercoledì 7 maggio nel giardino del Lapidario romano

Presentazione del libro con le autrici Fiorenza Maffei e Maria Elisa Mei

Data di pubblicazione

16 Commissari, fra vita e indagini. Sarà presentato mercoledì 7 maggio alle ore 18,30, nel giardino del lapidario romano del Museo della città, il libro ‘Commissari – Storie di vita’, scritto da 14 donne e due uomini della polizia di Stato sotto lo pseudonimo di Wilson Marconi, edito da Aletti Editore.

Il libro racconta storie autentiche di commissari di polizia, offrendo al lettore uno spaccato del loro lavoro quotidiano, tra indagini, sacrifici e impegno per la sicurezza pubblica, storie spesso lontane, a volte intrecciate, dei Vice Commissari della Polizia di Stato del 71esimo corso, quello cominciato il 2 novembre 1987 a Roma. Alla presentazione interverranno due delle autrici, l’ex vicario del questore di Pistoia e poi di Rimini, Fiorenza Maffei, che proprio a Rimini ha concluso la sua attività professionale e la vicaria del questore di Piacenza, Maria Elisa Mei, a moderare l’incontro sarà il giornalista del Corriere di Bologna Enea Conti, mentre la voce narrante sarà affidata a Stefania Tamburini e Licia Milano che daranno vita ad alcune delle confessioni 'a cuore aperto' delle donne e uomini che, giovanissimi, hanno indossato la divisa per inseguire un sogno, facendo anche scelte personali difficili.

Presente anche il questore di Rimini Olimpia Abbate che porterà il saluto introduttivo.

 

mercoledì 7 maggio 2025, ore 18,30

Lapidario Romano del Museo della Città, via Tonini, 1 - Rimini centro storico (in caso di maltempo l’incontro si terrà al primo piano del Museo della città)
Commissari. Storie di vita

Aletti Editore.

Ne parlano al Lapidario romano del Museo della Città Fiorenza Maffei e Maria Elisa Mei, autrici. Modera Enea Conti, giornalista del Corriere di Bologna. Saluto introduttivo del questore Olimpia Abbate

Ore 18.30
Descrizione

Questa è la storia di alcuni giovani che, negli anni '80, decidono di intraprendere la carriera di funzionari della Polizia di Stato. Queste sono tante storie, spesso lontane, a volte intrecciate. Questi giovani siamo noi, che anche oggi, quando ci ritroviamo, rivendichiamo un'età che non abbiamo più e che ogni tanto abbiamo bisogno di andarci a riprendere. Siamo i Vice Commissari della Polizia di Stato del 71esimo corso, quello cominciato il 2 novembre 1987. In un tempo lontano, tatuato nel cuore.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

05/05/2025, 16:12