Tutte le visite guidate del weekend a Rimini

Dai globi, la sfera armillare e i preziosi codici e libri antichi conservati nelle sale seicentesche della prima biblioteca civica d’Italia, al viaggio indietro nel tempo nella Rimini dell’800 con l’insolita visita al palazzo sede della "fabbrica di fiammiferi solfanelli fosforosi innocui e di sicurezza Ghetti".  Dopo la grande festa di piazza per la candidatura di Rimini Capitale Cultura 2026, nel week-end proseguono gli appuntamenti con l’arte e la storia di Rimini, che danno una ulteriore opportunità di visita alle aree archeologiche della Domus del

79° Anniversario della Liberazione di Rimini - 21 settembre

Sono previste per giovedì 21 settembre 2023 le cerimonie ufficiali commemorative per il 79° Anniversario della Liberazione di Rimini, due momenti differenti nei quali (alle ore 11) verrà posta una corona di alloro al monumento ai Caduti, nel cimitero di guerra del Commonwealth, sulla superstrada di San Marino. E successivamente (alle ore 11.30) anche al monumento ai Caduti, in località Monte Cieco (via Santa Cristina).

Tutti gli eventi a Rimini dal 18 al 26 settembre

Continuano i grandi concerti sinfonici e le produzioni della 74esima Sagra Musicale Malatestiana: venerdì 22 settembre sul palco del Teatro Galli si esibirà la Baltic Sea Philharmonic guidata dalla bacchetta di Kristjan Jarvi con un programma dove la musica contemporanea di Arvo Part e dello stesso Jarvi entra in risonanza con il Peer Gynt di Grieg e la suite dalll’Uccello di fuoco di Stravinskij.

Settembre a Rimini è il mese dell’attività sportiva all’aria aperta

Settembre è il mese dell’attività sportiva all’aria aperta e Rimini, con il nuovo parco del mare punteggiato dalle stazioni allenanti, i parchi e il verde cittadino, ampi spazi per passeggiare e praticare qualsiasi tipo di sport e 135 chilometri di piste ciclabili, è un vero e proprio paradiso per chi ama l’attività fisica.

 

Dal Meeting per l’amicizia fra i popoli a Le Città Visibili, passando per il cinema, la cultura e la musica

Incontri, dibattiti, cinema, arte e cultura: sono tante e variegate le iniziative che animano il ricco calendario estivo riminese anche dopo il Ferragosto, con una seconda metà del mese trainata dagli appuntamenti del Meeting per l’amicizia fra i popoli, iniziato domenica 20 agosto, per concludersi sabato 25 alla Fiera di Rimini. La sua 44esima edizione mette a tema l'amicizia, per riflettere sul suo impatto attuale e potenziale nel mondo contemporaneo. Tra i tanti ospiti anche il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella (25 agosto) e poi ancora  circa 400 relatori italiani e

Rimini dà il via al mese di agosto con una settimana di grandi eventi

Rimini dà il via al mese di agosto con un calendario fittissimo di proposte esclusive che spaziano dalla magia della fiaba di Alice che illumina piazza Malatesta, alle conversazioni nel salotto del Grand Hotel, fino all’evento dedicato ai giovanissimi con le star dei social e i talent, i concerti della Rimini Beach Arena, P..assaggi di vino per arrivare al Rimini Summer Pride.

La magia di Wonderland, la grande danza, lo street urban style, gli incontri della Terrazza della Dolce vita e ancora tanta musica

Da venerdì 28 luglio si riaccende la magia in piazza Malatesta con il nuovo spettacolo internazionale firmato da Festi group per Rimini “Wonderland, la versione di Alice”, ispirato al celebre e romanzo pubblicato nel 1865 da Charles Lutwidge Dodgson con lo pseudonimo di Lewis Carroll. Dopo il successo della scorsa estate con “Peter Pan e i giardini di Kensigton”, sarà uno degli appuntamenti di punta del cartellone dell’estate riminese, che si ripeterà con doppia replica ogni venerdì e sabato sera fino al 12 agosto.  

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it