“Enklave Rimini, la guerra ‘continua’" sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945”

Giovedì 15 maggio Alessandro Agnoletti presenta il podcast nella sala della Cineteca

Data di pubblicazione

Enklave Rimini fu la più vasta area di internamento in Italia di prigionieri tedeschi e di altre nazionalità che avevano collaborato con il Terzo Reich, creata dagli Alleati e funzionante fra maggio 1945 e l'inizio dell'estate 1947. Estesa da Riccione a Cervia, si trattò di una rete di campi di concentramento, sotto il controllo inglese, pensata per accogliere circa 150.000 prigionieri, a poca distanza dal mare. Centro nevralgico dell’Enklave fu l'aeroporto di Miramare, che a partire dall'autunno del 1945 si trasformò nella più grande città tedesca al di fuori dei confini della Germania. Una presenza ingombrante e condizionante per un territorio alle prese con un travagliatissimo processo di ricostruzione e di ripresa delle normali attività civili dopo i terribili bombardamenti ed il devastante passaggio del fronte della Seconda guerra mondiale.

Il podcast curato da Alessandro Agnoletti con la collaborazione di Patrizia Dogliani e il contributo di Gianluca Calbucci, prodotto da Gruppo Icaro, conclude la serie “Rimini in guerra 1943-1945” e l’omonimo progetto di ricerca storica realizzato dalla Biblioteca civica Gambalunga e dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Rimini come contributo al programma di eventi e produzioni culturali che l’Amministrazione comunale ha dedicato all’80° anniversario della Liberazione di Rimini e dell’Italia dall’occupazione nazi-fascista.

La presentazione sarà preceduta dal racconto del progetto grafico curato dal graphic designer Stefano Tonti per i podcast e per l’intero ciclo.

 

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | www.bibliotecagambalunga.it
Istituto Storico Rimini | tel. 0541.24730 | www.istitutostoricorimini.it

Attività valida per l'aggiornamento degli architetti iscritti all’Ordine della provincia di Rimini in collaborazione con l’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Rimini (2 CFP). Info 0541704488

Progetto realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna ai sensi della l.r.3/2016.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

14/05/2025, 13:01