Il calendario delle cose da fare a Rimini
Una settimana di eventi tra cultura, sport, eventi fieristici e formativi, attività per famiglie tra divertimento e solidarietà. Maggio è il mese delle famiglie a Rimini, tra gli appuntamenti, domenica 18 maggio al Parco Pertini di Rivazzurra si svolge la Festa delle famiglie, organizzata dal Centro per le Famiglie e le associazioni locali. L'evento include attività per i più piccoli, installazioni sensoriali e laboratori sull’orto, giochi itineranti, banchetti informativi e laboratori gratuiti.
Da giovedì 15 fino a sabato 17 maggio, il Quartiere Fieristico di Rimini ospita Expodental Meeting, l’appuntamento più importante del settore dentale in Italia, che riunisce i professionisti del settore con esposizioni di tecnologia digitale, eventi scientifici e formativi, e spazi dedicati alla medicina estetica in odontoiatria.
Prosegue, tra Rimini e Santarcangelo, Filoperfilosegnopersegno, ottava edizione del festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni a cura di Alcantara Teatro, che vede un ricco calendario di laboratori, spettacoli, performance e incontri rivolti a tutte le età. Questa settimana diversi sono i laboratori al teatro degli Atti e un incontro al Cinema Tiberio dal titolo ‘Provo a capirti: nuove parole e linguaggi giovanili’ con Beatrice Cristalli, consulente in editoria scolastica, formatrice e linguista (20 maggio).
Per gli appassionati di sport, giovedì 15 maggio, il Palasport Flaminio sarà teatro di un evento speciale dedicato alla Rimini Calcio, che ricorderà i vent'anni dall'ultima storica promozione in Serie B. Un momento di festa pubblica, gratuita, in cui i protagonisti di allora – giocatori, staff tecnico e dirigenza – ripercorreranno quella straordinaria impresa attraverso immagini e ricordi, sotto la conduzione dei giornalisti Roberto Bonfantini e Cesare Trevisani.
Sabato 17 maggio si tiene la 42° Rimini - Verucchio. 8° Corsa per la vita, una podistica competitiva di Km 21,5 con partenza alle ore 17, mentre domenica 18 maggio l’appuntamento è con la 20° edizione del Memorial Sorci, Regata a cura del Club Nautico per gli appassionati di ILCA (ex Laser) in memoria di Antonio Sorci, l’ex talento della vela riminese tragicamente scomparso nel 1994.
Venerdì 16 maggio sul palco del Tiberio ritorna la band riminese Rangzen per un esclusivo concerto-tributo a Bob Dylan, con una variegata scaletta di brani di His Bobness: dal Greenwich Village al Never Ending tour.
Domenica non mancano le iniziative per la solidarietà, a partire dalla Camminata dei sorrisi, un’iniziativa benefica organizzata da AROP e pensata per unire sport, divertimento e solidarietà, al fine di offrire sostegno ai bambini affetti da malattie oncoematologiche e alle loro famiglie. Infine una mattinata per chi ama gli animali e vuole condividere qualche ora all’aria aperta con 100 Cani per Litz, una camminata condotta dal creator Filippo Capriotti, volto amato sui social e seguito su TikTok e YouTube. La passeggiata, aperta a tutti, vuole far conoscere gli ospiti del canile comunale ‘Stefano Cerni’ e fornire informazioni utili a chi fosse interessato a intraprendere il percorso dell’adozione.
Sempre domenica 18 maggio in centro storico, piazza Tre Martiri ospita i mercatini di Artigiani al Centro, tra arte, creatività e design.
Ecco tutti gli appuntamenti della settimana:
IN EVIDENZA
Mese di maggio 2025
Rimini, sedi varie
Tante famiglie una città: Mese delle Famiglie
Nel mese di maggio si celebra la Giornata Internazionale delle Famiglie, un'occasione per riflettere sul ruolo fondamentale che la famiglia svolge nella nostra comunità. In linea con questa ricorrenza, prosegue il progetto "Tante Famiglie, una città", che mira a promuovere relazioni positive e a costruire una comunità sempre più accogliente e solidale.
Il programma si compone di 35 appuntamenti che le associazioni del territorio, insieme al Centro per le Famiglie, mettono in campo per la cittadinanza, valorizzando le relazioni e lo scambio reciproco, con gran finale il 5 giugno con una conferenza di Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, ricercatore del dipartimento di Scienze biomediche dell'Università degli Studi di Milano.
Tra gli eventi della settimana, domenica 18 maggio ore 16.00 al Parco Pertini di Rivazzurra, ‘Festa delle famiglie’, a cura del Centro per le Famiglie e delle Associazioni del territorio, con Angolo 0-3 anni: spazio pensato per i più piccoli e i loro accompagnatori, che comprende angolo morbido per i bebè, installazioni sensoriali per bambini/e costruite con materiale di uso comune e riciclo e attività di manipolazione, a cura de Il Millepiedi coop.soc.
Laboratorio “L’orto dei Bambini”, a cura de “Gli orti di Astolfi” e Punto Verde coop.soc.
Ludobus “Scombussolo-Giochi per Tutti” a cura di Formula Servizi alle Persone Associazioni e realtà del territorio presenti con banchetto informativo e laboratori per grandi e piccini.
ore 17.00 Merenda al parco con piadina offerta dall’Ass. Rimini per Tutti.
ore 19.00 “Il nostro mare in tavola” Cena gratuita offerta dall’Ass. Rimini per Tutti in collaborazione con Coop Sociale Cento Fiori e Little Fish. Programma completo su: www.comune.rimini.it/documenti/documenti-tecnici-di-supporto/tante-famiglie-una-citta-mese-delle-famiglie-maggio-2025 Info: 0541 793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini/
fino a domenica 1° giugno 2025
Rimini, sedi varie
Filoperfilosegnopersegno
Torna tra Rimini e Santarcangelo l’ottava edizione del festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni a cura di Alcantara Teatro, con un ricco calendario di laboratori, spettacoli, performance e incontri rivolti a tutte le età. Il festival è uno sguardo sul futuro, visto con gli occhi di chi ne sarà protagonista. Parola guida per questa edizione è CAOS: una scelta ispirata dalla situazione sociopolitica che contraddistingue la nostra epoca. Una confusione che viviamo a livello globale come comunità, ma anche a livello intimo e personale. Tuttavia, Caos ha anche un forte valore positivo e generativo: uno slancio positivo e creativo per noi stessi e la comunità. Prossimi appuntamenti:
14 maggio ore 19, Teatro degli Atti: ‘Da un punto all’altro’. Sezione Al mondo voglio dire. Laboratorio Stabile | gruppo 14/15 anni. Ingresso a pagamento
15 maggio ore 19, Teatro degli Atti: ‘Frammenti’. Sezione Al mondo voglio dire. Laboratorio Stabile | gruppo 14/15 anni. Ingresso a pagamento
16 maggio ore 21, Teatro degli Atti: ‘Avanzi – life coaching’. Sezione Al mondo voglio dire. Laboratorio Stabile | gruppo 16/18 anni. Ingresso a pagamento
17 maggio ore 16, Foyer – Teatro degli Atti: sezione Giardini segreti, ‘Io foglia, tu radice’. Laboratorio per bambin* 5/10 anni accompagnati da un genitore. Ingresso a pagamento
17 maggio ore 21, Teatro degli Atti, sezione Al mondo voglio dire: ‘Kaos’. Laboratorio Stabile | gruppo 17/19 anni. Ingresso a pagamento
18 maggio ore 8.30 e 9.30, Foyer – Teatro degli Atti, sezione Giardini segreti: ‘Kamishibai – i racconti in scatola’. Laboratori per bambin* 1/3 anni accompagnati da un genitore. Ingresso a pagamento
18 maggio ore 17, Teatro degli Atti, sezione Al mondo voglio dire, ‘La città dei sogni’. Laboratorio Stabile | gruppo 9/12 anni. Ingresso a pagamento
18 maggio ore 21, Teatro degli Atti, sezione Al mondo voglio dire, ‘E… la nostra vita, prof?’. Laboratorio Stabile | gruppo 14/16 anni. Ingresso a pagamento
20 maggio ore 20.30, Cinema Teatro Tiberio, sezione A scuola di libertà, ‘Provo a capirti: nuove parole e linguaggi giovanili’. Incontro con Beatrice Cristalli. Ingresso gratuito
Info e prenotazioni: 0541 727773 www.filoperfilo.it
giovedì 15 maggio 2025
Palasport Flaminio, via Flaminia, 28 – Rimini
Serie B 2005, la festa degli eroi
Una manifestazione pubblica, ad ingresso gratuito, che ricordi esattamente a 20 anni di distanza l’ultima promozione in serie B della Rimini Calcio. I protagonisti sono i giocatori, lo staff tecnico e quello societario che furono protagonisti di quella straordinaria impresa sportiva. Sarà ripercorso quel campionato ricordando le partite col supporto di immagini video. L'evento è condotto dai giornalisti Roberto Bonfantini e Cesare Trevisani.
Ore 20. Ingresso gratuito
da giovedì 15 a sabato 17 maggio 2025
Quartiere Fieristico di Rimini, Via Emilia, 155 – Rimini
Expodental Meeting
Torna a Rimini Expodental Meeting, la manifestazione più importante del settore dentale in Italia, con espositori e un programma di eventi scientifici e culturali in grado di coinvolgere tutti i professionisti del dental care. Ritorna anche EXPO3D, l’area dedicata alle nuove tecnologie digitali. E ancora Tecnodental Forum, l’appuntamento dedicato agli odontotecnici. Un rinnovato spazio espositivo e formativo di medicina estetica in odontoiatria.
Orario: giovedì 15 maggio dalle 9.30 alle 18.00; venerdì 16 maggio dalle 9.30 alle 19.00; sabato 17 maggio dalle 9.30 alle 16.30 Ingresso gratuito per tutti gli operatori del settore
Info: 02 700612.1 (Segreteria Organizzativa) www.expodental.it
venerdì 16 maggio 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Rangzen: Bob Dylan LIVE
Sul palco del Tiberio ritorna la band riminese per un esclusivo concerto-tributo a Bob Dylan, con una una variegata scaletta di brani di His Bobness: dal Greenwich Village al Never Ending tour.
Ore 21. Ingresso a pagamento. Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it/eventi/rangzen_dylan
domenica 18 maggio 2025
piazzale Kennedy – Rimini
100 Cani per Litz
Una mattinata per chi ama gli animali e vuole condividere qualche ora all’aria aperta in compagnia.
Una passeggiata aperta a tutti, organizzata in memoria della dolcissima cagnolina che ha accompagnato per anni il creator Filippo Capriotti, volto molto amato sui social e seguito da milioni di follower su TikTok e YouTube. Sarà lui a guidare la camminata insieme ai suoi inseparabili amici a quattro zampe diventati ormai delle vere e proprie star: Mery, Shirley e Blue.
L’evento, al quale sono invitate anche le persone che non hanno un cane, vuole essere un momento di condivisione, gioco e allegria, e, allo stesso tempo, un’occasione per sensibilizzare sul rispetto e il benessere degli animali. In programma, giochi, una passeggiata wellness e la possibilità di incontrare e conoscere gli ‘ospiti pelosi’ del canile comunale ‘Stefano Cerni’ che saranno presenti. Insieme a loro, ci saranno inoltre gli educatori della struttura di San Salvatore, così da fornire supporto e informazioni utili a chi ne avesse bisogno e a chi fosse interessato a intraprendere il percorso dell’adozione.
La partecipazione è gratuita, ma chi porterà il proprio amico a quattro zampe dovrà obbligatoriamente tenerlo al guinzaglio. Evento in collaborazione con il Comune di Rimini e la cooperativa sociale Cento Fiori. Ore 11. Ingresso libero Info: www.facebook.com/canilerimini
IL CALENDARIO GIORNO PER GIORNO
fino al 14 maggio 2025
TC Viserba, via Paolo Marconi, 78 - Rimini Viserba
Memorial Sandrino Boschetti
Torneo nazionale di 3° categoria maschile organizzato dal Tennis Club Viserba.
Si tratta del classico memorial “Sandrino Boschetti”, nel ricordo di un grande amico del tennis locale e riminese, che terrà banco fino al 14 maggio.
Notevole il dato delle adesioni, sono ben 97 i giocatori iscritti, con una certa qualità al vertice.
Per informazioni si può contattare il seguente numero di cellulare: 347 2242635.
Orario: dalle 9 alle 22 Ingresso: su iscrizione a pagamento. Accesso libero per il pubblico
Info: 0541 738584 www.fitp.it/Tornei/Dettaglio-Competizione
lunedì 12 maggio 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Honeydew
Rassegna cinematografica Doc in Tour 2025
Un documentario di Marco Bergonzi, Michael Petrolini. Honeydew è una località̀ sperduta nel mezzo della California. Il film racconta come cambia la vita di queste persone e la geografia di questo immaginato paradiso terrestre a seguito della legalizzazione della marijuana promulgata nel 2016.
Orario: alle ore 17 e 21 Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 https://www.cinematiberio.it
lunedì 12 e martedì 13 maggio 2025
Conservatorio "Maderna-Lettimi" Auditorium, via Cairoli, 44 – Rimini
M° Olaf John Laneri, masterclass di pianoforte
Masterclass di pianoforte con il Maestro Olaf John Laneri.
Info: 0541 1647843 www.madernalettimi.it/eventi/mdeg-olaf-john-laneri-masterclass-di-pianoforte
tutti i martedì
Palazzo del Fulgor, piazzetta San Martino - Rimini centro storico
FM Fellini Museum: Cinemino
Tornano gli appuntamenti al Cinemino, allestito all'interno del Palazzo del Fulgor, sede del Fellini Museum: una piccola sala (25 posti). Ogni giorno in loop viene proiettato il documentario La verità della menzogna, a cura di Gianni Canova e Chiara Lenzi (Italia 2021, 72′), prodotto da Lumière&.Co e Anteo in esclusiva per FM – Fellini Museum Rimini. Le giornate del martedì, sono dedicate ai capolavori di Fellini, titoli selezionati all'interno della celebrata filmografia del Maestro, e ai documentari a lui dedicati. L’accesso al Cinemino è gratuito il martedì dalle ore 14. I prossimi appuntamenti:
13 maggio, Lo sceicco bianco, di Federico Fellini (Italia 1952, 85′)
20 maggio, I vitelloni, di Federico Fellini (Italia 1953, 103′)
Ore 14 . Info:0541 704494 - 704496 http://fellinimuseum.it/
martedì 13 maggio 2025
Casa Ludica A Good Game Space, via Bramante, 10 (2° piano) – Rimini
Socialmente - Educazione digitale tra social e videogiochi
Il Centro per le Famiglie di Rimini, in collaborazione con la Rete GAP Rimini, nell’ambito del “Piano locale di contrasto al gioco d’azzardo patologico - Piano attuativo 2024”, propone un ciclo di incontri interamente dedicato a tematiche relative al mondo dei social e dei videogames. Il percorso è pensato per genitori, famigliari, insegnanti ed educatori di bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
Gli incontri sono condotti dalla Dott.ssa M. Paola Camporesi, psicologa psicoterapeuta, e dalla Dott.ssa Elena Lucarella, psicologa Progetto Circolando della Cooperativa Centofiori.
Il prossimo appuntamento: martedì 13 Maggio, “Le domande dei genitori dei nativi digitali”.
La partecipazione è gratuita,previa iscrizione.
Ore 18. Ingresso gratuito su prenotazione Info: 0541 793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini
martedì 13 maggio 2025
Cinema Fulgor, C.so d'Augusto, 162 - Rimini centro storico
Aperitivo Corto
Continuano al Cinema Fulgor gli appuntamenti con l’Aperitivo corto, una nuova esperienza cinematografica, dove il fascino del grande schermo incontra la magia dei cortometraggi. Aperitivo prima della visione. La serata di martedì 13 maggio è dedicata interamente ai cortometraggi finalisti dei Nastri d’Argento 2025, il prestigioso riconoscimento assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. Sono in programma 5 corti selezionati, tra storie visionarie, emozioni intense e riflessioni contemporanee:
‘Marcello’, di Maurizio Lombardi, 2025 | 19' | ITA
‘Playng God’, di Matteo Burani, 2024 | 9' | ITA
‘Pinocchio Reborn’, di Matteo Cirillo, 2024 | 15' | ITA
‘La buona condotta’, di Francesco Gheghi, 2024 | 13' | ITA
A domani, di Emanuele Vicorito, 2025 | 18' | ITA
Al termine delle proiezioni si aprirà un dibattito con il pubblico condotto dal videomaker Simone Felici.
Orario: dalle 18.30 alle 20.30 Ingresso a pagamento Info: 0541 709545 www.cinemafulgor.com
14 e 21 maggio 2025
piazza della Darsena – Rimini
Mare – Movimento e Comunità
Seminario promosso dal Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita di UNIBO- Campus di Rimini in collaborazione con il Comune di Rimini-Rimini Blue Lab, nell'ambito dei percorsi partecipativi della strategia ATUSS. In particolare, attraverso la pratica della danza di comunità e del movimento condiviso, durante gli incontri verrà approfondita la relazione fra le persone e l'ambiente, tra la città e il mare. Gli incontri sono aperti (previa iscrizione online entro il 6 maggio) anche a partecipanti di ogni età, abilità o esperienza pregressa, che condivideranno l'esperienza della danza di comunità con gli studenti universitari. Il ciclo di seminari si conclude con una piccola performance aperta al pubblico, che si svolgerà nel pomeriggio del 21 maggio dalle ore 18.
Orario: 16-19 Ingresso gratuito Info: https://scienzequalitavita.unibo.it/it/eventi/mare-movimento-e-comunita
mercoledì 14 maggio 2025
Aula Alberti 10, Piazzetta Teatini, 13 – Rimini
Spiagge Sostenibili 2024
Presentazione del Progetto- Spiagge Solidali 2024
Il Campus di Rimini dell’Università di Bologna presenta i risultati del progetto di ricerca Spiagge Sostenibili 2024: il primo Bilancio di Sostenibilità degli Operatori di Spiaggia in Italia e in Europa, sviluppato secondo gli standard internazionali GRI. Un appuntamento per esplorare il ruolo strategico degli operatori balneari nella transizione verso un turismo più responsabile e innovativo, con uno sguardo agli impatti economici, ambientali e sociali del settore. Il progetto è promosso dal Centro Studi Avanzati sul Turismo (CAST), in collaborazione con Banca Etica e la Cooperativa Operatori di Spiaggia di Rimini. Ore 9.30 Info: www.turismo.unibo.it
mercoledì 14 maggio 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Die Walküre
In diretta da Royal Opera House di Londra
Dopo il trionfo dell’Oro del Reno, Barrie Kosky ritorna nell’universo mitico di Wagner con il secondo capitolo del ciclo dell’Anello del Nibelungo, Die Walküre. Con Antonio Pappano sul podio, Christopher Maltman riprenderà il ruolo di Wotan, accanto a Elisabet Strid (Brünnhilde), Lise Davidsen (Sieglinde) e Stanislas de Barbeyrac (Siegmund). Cantato in tedesco con sottotitoli in italiano.
Ore 18.00 Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it/eventi/walkure
15 - 17 maggio 2025
Rimini Palacongressi
56° Congresso Nazionale ANMCO
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Info: https://congress.anmco.it/
sabato 17 maggio 2025
Cinema Fulgor, C.so d'Augusto, 162 - Rimini centro storico
Dialoghi Mediterranei. Prospettive e prassi per un cinema d'autore
Un percorso formativo per comprendere il cinema d’autore, come si fa e come si guarda.
Non sono richieste conoscenze pregresse; può partecipare chiunque voglia imparare e mettere in gioco i propri pensieri e la propria esperienza. L’appuntamento della settimana:
sabato 17 maggio: ‘Direzione e relazione con gli attori’. Docenti: Sergio Canneto e Cesare Barbieri.
Orario: 9 – 13. Biglietti su https://9g6h.short.gy/lezione08 Info: 0541 709545 www.facebook.com/cinemafulgor
sabato 17 maggio 2025
via Tiberio, 6 (Luogo di partenza) – Rimini
42° Rimini - Verucchio. 8° Corsa per la vita
26° Memorial F. Martignoni - 8° Memorial M Vulpinari - 7° Memorial G. Fabbri
Podistica competitiva di Km 21,5 con partenza alle ore 17.
Orario: Partenza alle ore 17 Ingresso su iscrizione a pagamento
Info: 328 4659162 www.goldenclubrimini.it/rimini-verucchio
dal 17 al 27 maggio 2025
Palazzina Roma, piazzale Fellini, 3 - Rimini Marina Centro
Una pace possibile
Convegno e mostra 'Vieni nel mio abbraccio e parlami di te'
Conferenza sul tema 'Una pace possibile' alle ore 15.30 del 17 maggio. Intervengono: Maria Gabriella Esposito, docente emerita di Filosofia del diritto presso l'Università di Teramo; Maria Clara Mussa, inviata di guerra, direttrice Cybernaua Informaction Magazine; S.E. Khaled Ahmad Zekriya, Ambasciatore della Repubblica islamica di Afghanistan a Roma; Modera Francesco Rinaldini, saggista.
Durante l'incontro viene inaugurata una mostra sul tema della pace dell'artista Anna Gorrieri dal titolo 'Vieni nel mio abbraccio e parlami di te', che resterà visitabile dal 18 al 27 maggio nei seguenti orari: dal mercoledì alla domenica 10-12 e 16-18; lunedì e martedì 16-18. Per visionare la mostra privatamente contattare il numero 334 427005935. L'evento è promosso da Unione Nazionale Mutilati per Servizio - UNMS Gruppo locale Rimini, in collaborazione con Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia. Per prenotazioni: 339 3279356 - 329 4967604
Ingresso libero Info: 334 427005935 www.facebook.com/unms.rimini/
domenica 18 maggio 2025
piazza Tre Martiri - Rimini centro storico
Artigiani al Centro
Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare. Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati. Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l'intelletto, con la fantasia e con il cuore!
Orario: dalle 9.30 alle 19.00 Ingresso libero Info: 340 3031200 www.facebook.com/artigianialcentro
domenica 18 maggio 2025
Chiesa Gesu’ Nostra Riconciliazione, Via della Fiera 82 – Rimini
Egos flos campi
Concerto del coro polifonico Jubilate Deo
Concerto di musiche polifoniche in onore della SS Vergine. Il concerto prevede l’esecuzione di brani rinascimentali di grandissimi autori come Monteverdi, Marenzio, Di Lasso, Lobo, con due eccezioni antitetiche: un bellissimo inno di Santa Ildegarda di Bingen, databile intorno all’anno 1150, e una recentissima composizione dell’autore americano Villard. In omaggio al 500° anniversario della sua nascita, la metà del programma è stata scelta fra le composizioni del Principe della Musica: Giovanni Pierluigi da Palestrina. Il concerto commemora altresì il quarantesimo anno di attività del coro 'Jubilate Deo', fondato nel 1985.
Orario: dalle ore 21 alle ore 22.30 Ingresso gratuito Info: 349 0640697 www.jubilatedeorimini
domenica 18 maggio 2025
Polisportiva Stella, via Abruzzo, 36 – Rimini
Camminata dei sorrisi
Un’iniziativa benefica organizzata da AROP e pensata per unire sport, divertimento e solidarietà.
Dalla Polisportiva Stella parte una passeggiata circolare di circa 80 minuti, accessibile a tutti - adulti, bambini e famiglie - lungo un suggestivo percorso che toccherà i principali luoghi simbolo della città, tra cui l’Arco d’Augusto, il Parco F.lli Cervi (la Cava), il Ponte di Tiberio, per poi fare ritorno al punto di partenza. All’arrivo, tutti i partecipanti saranno accolti da un goloso ristoro a base di porchetta, mortadella, spianata e pane nostrano, per concludere in allegria una mattinata all’insegna del movimento e della solidarietà. Il ricavato della giornata è interamente devoluto ad AROP – Associazione Riminese Oncoematologia Pediatrica, organizzazione di volontariato fondata e gestita da genitori e volontari per offrire sostegno ai bambini affetti da malattie oncoematologiche e alle loro famiglie, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei percorsi terapeutici.
Ore 9 Info: 333 5640640 - 339 819211 www.facebook.com/www.arop.it
domenica 18 maggio 2025
Club Nautico, piazzale Boscovich, 12 - Rimini zona porto canale
Memorial Sorci
Regata a cura del Club Nautico
20° edizione della regata per gli appassionati di ILCA (ex Laser) in memoria di Antonio Sorci, l’ex talento della vela riminese tragicamente scomparso nel 1994.
Orario: dalle ore 9 alle ore 12 Info: 0541 26520 www.cnrimini.com
martedì 20 maggio 2025
Cinema Teatro Tiberio, Via San Giuliano 16, Rimini
Adolescenti e genitori: Sperimentarsi in una nuova relazione
Continuano gli incontri rivolti a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti.
Il percorso è promosso dall’Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative ed organizzato dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, in collaborazione con gli istituti Comprensivi del nostro territorio e con l’Associazione Teatrale Alcantara. I prossimi appuntamenti:
Martedì 20 maggio, ore 20.45, ‘Provo a capirti: nuove parole e linguaggi giovanili’: Partire dalle parole per provare ad ascoltare anche ciò che non ci piace. A cura di Beatrice Cristalli, consulente in editoria scolastica, formatrice e linguista e con la presenza de* ragazz* del laboratorio stabile Alcantara
Presso Cinema Teatro Tiberio, Via San Giuliano 16, Rimini. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Info: 0541.793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini
martedì 20 maggio 2025
Conservatorio "Maderna-Lettimi" Auditorium, via Cairoli, 44 – Rimini
Concerto di Emanuele Torquati
All'Auditorium del Conservatorio "Maderna-Lettimi" si esibisce il pianista Emanuele Torquati.
Ore 19 Info: www.madernalettimi.it/eventi/comporre-per-pianoforte-oggi
Tutti gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it