Chiesa di San Bernardino

Opera di Francesco Buonamici

Descrizione

La chiesa di San Bernardino è uno degli edifici settecenteschi meglio conservati, opera di Giovan Francesco Buonamici.
Sulla caratteristica facciata rustica di mattoni a punta di diamanti, trovano posto in due nicchie le statue settecentesche di S. Beranrdino e del B. Giacomo della Marca. L'interno, ad una sola navata, ha forme barocche e ospita notevoli dipinti e preziosi stucchi.
Sulla facciata si trova inoltre una lapide a ricordo delle cinquatesei vittime del bombardamento del 28 dicembre 1943.
La chiesa fa parte del complesso del Monastero delle suore Clarisse di clausura.

Modalità di accesso

Centro storico
Come raggiungere il centro storico:
In auto: uscita autostrada A14 Rimini Sud; proseguire per il centro per circa 3 km
Parcheggi utili:

  1.  Largo Gramsci;
  2.  Settebello parking;
  3.  Ponte di Tiberio;
  4.  Arco d'Augusto;
  5.  Via Valturio Scarpetti;
  6.  Piazza Ferrari
  7.  Via Italo Flori;


In treno: dalla stazione proseguire su viale Dante fino alla centrale Piazza Tre Martiri. Proseguire dritto per via Garibaldi fino via Bertola (prima a sinistra)
In aereo: Bus n. 9, fermata Arco d'Augusto o Stazione ferroviaria

Dove

Italia

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

08/05/2025, 10:04