Descrizione

Con l’entrata in vigore della nuova legge urbanistica regionale 21 dicembre 2017 n. 24, l’articolo 72 ha modificato l’articolo 3 della Legge regionale 31/05/2002 n. 9 in materia di demanio marittimo, disciplinando ai sensi della nuova legge il procedimento per l’approvazione dei Piani dell’Arenile: “I Comuni approvano, con le procedure di cui agli articoli 43, 44, 45, 46 e 47 della legge regionale sulla tutela e l'uso del territorio ed in conformità alle direttive regionali di cui all'articolo 2, comma 2, della presente legge, il Piano dell'arenile, avente ad oggetto la regolamentazione dell'uso e delle trasformazioni dell'arenile e delle costruzioni esistenti, nonché l'individuazione delle dotazioni delle aree per servizi pubblici e per tutte le attrezzature necessarie per l'attività turistica. Le previsioni del piano dell'arenile si attuano con intervento diretto.".
Il Piano dell’arenile, con la nuova normativa, assume quindi un ruolo di piano urbanistico generale (PUG) e non è più di dettaglio come nella previgente normativa che lo configurava come “piano particolareggiato”.

La legge regionale n. 24/2017 ha stabilito che i Comuni per l'esercizio delle funzioni di pianificazione urbanistica si dotino di una struttura denominata "Ufficio di Piano", che il Comune di Rimini ha costituito con Delibera di G.C. n. 317 del 10/11/2020.

L'Amministrazione Comunale ha assunto la proposta di nuovo Piano dell’Arenile con Delibera di G.C. n. 465 del 12/12/2023.
L'avviso di assunzione è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, BURERT n.2 del 03.01.2024 periodico (Parte Seconda).

Con Determina Dirigenziale n. 87 del 18/01/2024 sono stati prorogati i termini di deposito ai sensi dell'art. 45 L.R. 24/2017 e contestualmente è stato sostituito l'elaborato cartografico D1_TAV3_S2 del Piano dell'Arenile assunto con Delibera di G.C. 465 del 12/12/2023.
L'avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, BURERT n.26 del 31.01.2024 periodico (Parte Seconda).

Ai sensi dell’art. 37 della L.R. 24/2017, la Tavola dei Vincoli allegata al Quadro Conoscitivo del PSC del Comune di Rimini assume valore di elaborato costitutivo del presente Piano dell’Arenile, limitatamente alle porzioni oggetto del Piano. Eventuali aggiornamenti dei vincoli in essa contenuti saranno recepiti, nel corso dell’iter di formazione del Piano dell’Arenile, con le Delibere di C.C. di adozione ed approvazione dello stesso.

Responsabile del Procedimento: Arch. Lorenzo Turchi, Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Rimini.

Garante della Comunicazione e della Partecipazione:  Ing. Carlo Mario Piacquadio, Responsabile dell’Ufficio di Piano e Capo del Dipartimento Pianificazione e Gestione territoriale del Comune di Rimini.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

12/06/2024, 10:11