L’esperienza dell’Urp di Rimini nell’ambito della comunicazione pubblica

Al convegno organizzato dall'Università di Firenze, dalla Sapienza di Roma e dall’Università Carlo Bo di Urbino, coordinato da SDC Network

Data di pubblicazione

Il Comune di Rimini ha partecipato all’evento “30 anni di comunicazione pubblica.
Il valore della formazione universitaria" per fare il punto sullo stato della Comunicazione Pubblica in Italia e della formazione universitaria, nonché sul ruolo sempre più impattante che le nuove tecnologie hanno nel rapporto tra cittadini e PA.

L'intervento è stato l’occasione per illustrare alcune tra le principali tecnologie digitali e di comunicazione attivate dal Comune, a partire dall'introduzione del Chatbot, l'assistente virtuale disponibile 7 giorni su 7 e H24, che affianca e supporta il cittadino nel reperire informazioni relative ad una vasta gamma di servizi e come si pone il comunicatore pubblico in questo nuovo scenario, tra ascolto, informazione al cittadino e utilizzo delle nuove tecnologie.

L'assistente digitale, disponibile sia sul sito istituzionale del Comune di Rimini che sul portale turistico Riminiturismo.it, si dimostra di essere uno strumento efficace in grado di offrire un servizio anche al di fuori del normale orario di ufficio, grazie al supporto costante del team di lavoro.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

14/05/2024, 14:46