Tutte le visite guidate del primo weekend di giugno

Il primo week-end di giugno Rimini offre varie opportunità per scoprire la ricca storia e cultura della città attraverso diverse visite guidate.

Domenica 2 giugno si va alla scoperta del Teatro Amintore Galli, che apre le sue porte per una visita guidata che attraversa la storia di questo teatro ottocentesco progettato dall'architetto Luigi Poletti e inaugurato nel 1857.
Lo stesso giorno, come ogni prima domenica del mese, le visite guidate conducono alla scoperta del Museo Fellini nelle sale di Castel Sismondo.

Rimini si prepara a un grande finale di maggio

Rimini si prepara per un grande finale di maggio ricco di eventi che spaziano dalla cultura alla musica allo sport, con protagonista in primo piano la manifestazione Riminiwellnes con un ricco palinsesto eventi sia dentro la Fiera di Rimini con oltre 300 brand espositori presenti sia in città con il programma fuorisalone Rimini Wellness Off che conta più di 240 appuntamenti gratuiti e aperti a tuti.

Dal tour che ripercorre i luoghi e le donne che hanno segnato la storia di Rimini fino alle visite guidate organizzate dai Musei della città

Nel secondo week-end di maggio tante le opportunità per andare alla scoperta della città, a partire dalla possibilità di visitare la nuova sezione del Museo della Città, da poco aperta al pubblico, che va dall’Alto Medioevo al Quattrocento, arricchita fino al 28 luglio dalle tante mostre collaterali che compongono la quarta edizione della Biennale del Disegno.

La settimana che celebra la festa dei lavoratori dà il via ad un grande mese di maggio ricco di appuntamenti

La settimana che celebra la festa dei lavoratori, dà il via nel migliore dei modi ad un grande mese di maggio a Rimini che si annuncia molto promettente, punteggiato da tanti grandi eventi, anche fieristici e congressuali, con numerose richieste di prenotazioni alberghiere.

Porta Galliana, completato l’intervento di restauro conservativo dell’antico gioiello della città

Si è completato a inizio settimana l’intervento di restauro di Porta Galliana, uno dei gioielli del patrimonio storico della città. Riconsegnata ai riminesi nel pieno della sua bellezza già nell’aprile di due anni fa al termine di un articolato intervento di valorizzazione dell’area archeologica, negli ultimi mesi l’antica porta medievale è stata al centro di ulteriori interventi, progettati e realizzati sotto l’alta sorveglianza della competente Soprintendenza Archeologia e Belle Arti.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it