Di cosa si occupa

  • rilascio di autorizzazione paesaggistica ordinaria e semplificata; rilascio di accertamento di compatibilità paesaggistica ai sensi dell'art. 167 del D.Lgs n. 42/2004; valutazione paesaggistica postuma/sanatoria paesaggistica ai sensi dell'art. 70, comma 5, della L.R. n. 24/2017; rilascio di pareri in materia paesaggistica all'interno delle Conferenze di Servizi; 
  • coordinamento e segreteria della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP);
  • provvedimenti repressivi in materia paesaggistica; 
  • rilascio di attestazioni di prezzo massimo di vendita e locazione di alloggi in regime di edilizia convenzionata ai sensi degli artt. 17 e 18 del D.P.R. 380/2001 e della L.R. n. 15/2013, in relazione agli interventi riferiti ai Piani Particolareggiati di "Corpolò", "Porta Sud", "Sacramora",  al Comparto edificatorio di Via Campanella (Loc. Alba Adriatica), e all'intervento di Edilizia diretta convenzionata di via Padre Igino Lega in Viserba; 
  • rimozione dei vincoli di vendita e locazione degli alloggi convenzionati relativi agli interventi sopra descritti.

Struttura

Dirigente
Lorenzo Turchi

Dirigente Settore Urbanistica
c/o Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale

Lorenzo Turchi
Incarichi elevata qualificazione e funzionari
Daniela Pagliarani

Responsabile U.O. Paesaggistica

c/o Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale

Daniela Pagliarani

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Uffici

Si occupa dei procedimenti relativi alla realizzazione di interventi che ricadono in ambito di vincolo paesaggistico. Rilascio delle Autorizzazioni Paesaggistiche.

Servizi

Per interventi da realizzare in zone interessate a tutela paesaggistica di cui all’art. 136 e all'art. 142 del D. Lgs. n. 42 del 22/01/2004, i proprietari, possessori o detentori di immobili devono presentare domanda, corredati da apposita relazione e documentazione, al fine del rilascio dell’autorizzazione paesaggistica.

Sanatoria per interventi realizzati in zona interessata dal vincolo paesaggistico senza la prescritta autorizzazione.

Ultimo aggiornamento

23/05/2024, 17:32