Cos'è
Il nido estivo sarà aperto dal 04 luglio al 12 agosto 2022, da lunedì a venerdì, dalle 7,45 alle 16,00. Saranno previsti i seguenti orari di ingresso/uscita:
- Ingresso: 7,45-9,00;
- Uscita intermedia (con pranzo, senza riposo): 12,30-13,15;
- Uscita pomeridiana (con pranzo, con riposo): 15,30-16,00;
Per i bambini/e frequentanti il centro estivo, ad esclusione di coloro che hanno frequentato il Nido Cerchio Magico o il Nido Brucoverde nell’a.e. 21/22, è previsto un tempo di ambientamento, necessario a garantire la serenità e il benessere del bambino/a, come dettagliato nella circolare.
La retta COMPLESSIVA per il periodo 4/7/2022- 12/8/2022 per l’orario 7,45 - 16,00 verrà quantificata con riferimento alle fasce ISEE, come dettagliate nella circolare tariffe consultabile sul sito del Comune di Rimini al link: circolare rette 2021-2022; Ai minori non residenti si applicheranno le tariffe ordinarie (senza riduzioni)
A chi si rivolge
Destinatari
Sono ammessi a richiedere il servizio esclusivamente i bambini/e di età compresa tra i 16 mesi compiuti e i 36 mesi, quindi nati tra il 01/01/2019 e il 28/02/2021 purchè abbiano già frequentato un Nido autorizzato ai sensi di legge nell’a.e. 2021/2022, per non meno di tre mesi.
Chi può presentare
L’iscrizione al servizio è riservata ai minori residenti nel Comune di Rimini con almeno un genitore o tutore, esercente la potestà genitoriale, anch'esso residente a Rimini, oltre che a minori in affido/adozione a genitori residenti nel comune di Rimini o presso Comunità, per i quali non è necessario il requisito della residenza. Possono presentare domanda anche le famiglie non residenti, purché almeno uno dei genitori svolga attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Rimini; in questo caso la domanda verrà collocata in fondo alla graduatoria (variazioni di residenza successive al bando non modificheranno la posizione in graduatoria). Ai minori non residenti si applicheranno le tariffe ordinarie (senza riduzioni).
Accedi al servizio
La domanda dovrà essere presentata dal 14 giugno 2022 al 27 giugno 2022 presso l'Ufficio Iscrizioni Scuole e Nidi d’Infanzia, Via Ducale n. 7 (primo piano) esclusivamente su appuntamento.
Per prenotare l’appuntamento, collegarsi al seguente link cliccare su “Prenota”, quindi, scegliere il servizio “Iscrizione nidi e scuole infanzia comunali”.
Prima di presentare la domanda di iscrizione prendere visione del bando e dei criteri di accesso per la formazione della graduatoria.
Nella domanda è possibile indicare un solo nido; il rifiuto del nido richiesto comporta la decadenza dalla graduatoria.
La graduatoria , stilata per punteggio, sarà consultabile sul sito del Comune di Rimini (www.comune.rimini.it). Non verrà data altra informazione. Avverso la graduatoria è ammesso il ricorso al TAR di Bologna nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione della stessa. 2
Tutti i genitori sono tenuti a prendere visione della graduatoria (accettati e lista attesa): i minori che risultano ACCETTATI, si intendono automaticamente iscritti presso il nido assegnato, fatto salvo il ritiro da trasmettere tramite mail, su apposito modulo, entro il termine del 01 luglio 2022. In caso di formale rinuncia al posto assegnato si decade dalla graduatoria e il posto rifiutato viene riassegnato ad altro minore in lista di attesa
Cosa serve
Per presentare domanda di iscrizione sono richiesti i seguenti dati:
- dati anagrafici dei genitori e del minore per il quale si presenta la domanda
- dati relativi alla situazione occupazionale dei genitori
- informazioni relative al nucleo familiare (presenza di altri figli, situazioni di invalidità, ecc)
- documentazione comprovante le varie condizioni dichiarate (es. ultima busta paga e/o contratto di lavoro dei genitori se occupati, Patto di servizio nel caso di genitori in cerca di occupazione, Verbale L104 sull’handicap e Diagnosi funzionale (ove presente), ecc..)
- una casella attiva di posta elettronica ordinaria (e-mail) per l’invio dell’avviso di pagamento e di eventuali altre comunicazione da parte dell’Ente.
IMPORTANTE !!!!
Si invita ad una attenta lettura del bando e dei criteri di accesso per la corretta compilazione della domanda; si raccomanda di compilare la domanda con la massima attenzione, spuntando tutte le situazioni che corrispondono alla propria condizione lavorativa e familiare, poichè il punteggio viene assegnato automaticamente sulla base di quanto dichiarato. Verificare l'esattezza e la completezza di quanto dichiarato, poiché le graduatorie per l’accesso saranno stilate in base ai dati forniti che devono fare riferimento alla situazione esistente alla data di presentazione della domanda.
Costi e vincoli
COSTO DEL SERVIZIO:
La retta COMPLESSIVA per il periodo 4/7/2022- 12/8/2022 per l’orario 7,45 - 16,00 verrà quantificata con riferimento alle fasce ISEE, come dettagliate nella circolare tariffe consultabile sul sito del Comune di Rimini al link: circolare rette 2021-2022; Ai minori non residenti si applicheranno le tariffe ordinarie (senza riduzioni).
L’ISEE VA COMUNICATO COMPILANDO LA SCHEDA DIRETTAMENTE SUL SITO DELL’ASP VALLONI MARECCHIA AL SEGUENTE LINK (ENTRO IL 30 GIUGNO): dichiarazione accettazione retta estivo 2022 In alternativa al modulo on line per l'accettazione della retta del nido estivo, le famiglie possono compilare il modulo cartaceo ed inviarlo via email a info@aspvallonimarecchia.it
I genitori dei minori accettati riceveranno avviso PagoPa all’indirizzo mail indicato sul modulo di iscrizione per l’importo spettante. La retta dovra’ essere pagata entro 7 giorni dal ricevimento della fattura.
Tempi e scadenze
Data di inizio iscrizioni nidi estivi - estate 2022
Data fine iscrizioni nidi estivi - estate 2022
Pubblicazione graduatoria nidi estivi 2022
Termine per comunicare l'ISEE
Casi particolari
LAVORATORI STAGIONALI : Viene riconosciuto un punteggio aggiuntivo (+20 punti) che si somma a quello relativo al tipo di lavoro; in caso di lavoro esclusivamente estivo, nella sezione attività occupazionale, selezionare sia il tipo di lavoro (autonomo o ogni altra tipologia lavorativa), sia la voce "lavoro esclusivamente estivo".
PUNTEGGIO ALTRI FIGLI: la presenza nel nucleo anagrafico di altri figli minori di età inferiore a 14 anni riconosce n. 3 punti per ogni altro figlio oltre a quello per il quale si presenta la domanda di iscrizione; per avere il punteggio spettante, si raccomanda di selezionare la voce "Altri fratelli/minori (...)" e indicare il numero (es. n. 2 altri figli oltre a quello per cui si fa l'iscrizione).
ACCESSO PRIORITARIO: Hanno accesso prioritario i minori: - con handicap certificato ai sensi della Legge 104 /1992; - in situazioni di grave disagio familiare e svantaggio sociale attestato dal Servizio Sociale Territoriale (Tutela Minori e Sportello Sociale Professionale)