Cos'è
Il ricco fondo è composto da circa quarantamila fotografie (1861-1981) che appartengono alla raccolta iconografica storica della Biblioteca Gambalunga, formata da lasciti storici ed acquisti, riordinata a partire dal 1974. Si tratta di una documentazione straordinaria della storia locale, dalle origini della fotografia a Rimini, con le prove dei primi studi fotografici, professionali ed amatoriali, attraverso gli eventi cruciali del primo ‘900 – il terremoto, il fascismo, la guerra - per giungere ai primi anni Ottanta con i materiali provenienti dalla documentazione fotografica ufficiale del Comune di Rimini. Questa dotazione originaria si è poi incrementata con l'acquisizione di importanti archivi professionali e privati.
A chi si rivolge
Destinatari
Cittadini, ricercatori, studiosi, turisti e imprese
Accedi al servizio
I fondi catalogati dell'Archivio fotografico sono consultabili on-line ed è possibile richiedere riproduzioni delle immagini in formato digitale e l'autorizzazione alla loro pubblicazione.
Costi e vincoli
È possibile richiedere riproduzioni in formato digitale, ad alta o a bassa risoluzione, compilando i moduli disponibili anche on-line (Richiesta di fotoriproduzioni, Autorizzazione alla pubblicazione). Il servizio è a pagamento (tariffario).