A chi si rivolge
Destinatari
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini.
Non possono accedere ai centri di raccolta le attività economiche.
Accedi al servizio
I centri di raccolta o stazioni ecologiche sono spazi a disposizione di tutti i cittadini dove vengono raccolti i rifiuti che, per natura o dimensione, non possono essere gettati nei cassonetti sulle strade.
Le stazioni ecologiche integrano le raccolte stradali e domiciliari e rappresentano una delle soluzioni ambientali più sostenibili e di minore impatto per la raccolta dei rifiuti urbani.
I rifiuti raccolti vengono recuperati, riciclati e smaltiti.
Così non inquiniamo e rispettiamo l’ambiente.
Come funzionano
I rifiuti vanno consegnati con mezzi propri e già divisi per tipo. Il servizio è gratuito ed è rivolto soprattutto a utenze domestiche. In ogni stazione è presente un operatore ecologico che si occupa dell’accettazione, della gestione e dell’assistenza.
Cosa Portare alle stazioni ecologiche:
Carta e cartone, vetro, plastica, lattine, arredi ed ingombranti, legname, cassette e mobilio, rottami ferrosi, rifiuti verdi, oli minerali e batterie auto/moto, farmaci e pile scaduti, Oli alimentari, toner e cartucce per stampanti, neon, grandi elettrodomestici ferrosi lavatrici, lavastoviglie, piccoli elettrodomestici: aspirapolvere, ferro stiro, phon, Hi-fi. Apparecchi per refrigerazione e condizionamento, tv e monitor per computer, Inerti e macerie, rifiuti pericolosi domestici vernici, solventi ecc.
Le diverse tipologie possono essere soggette a limiti quantitativi in base al Regolamento di Gestione delle Stazioni Ecologiche.