PagoPA

Cos’è pagoPA
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. È un modo diverso, più naturale e immediato per i cittadini di pagare la Pubblica Amministrazione, il cui utilizzo comporta un risparmio economico per il Paese.
Come pagare con pagoPA
Per pagare è necessario selezionare un prestatore del servizio di pagamento (PSP) e procedere con il versamento scegliendo uno dei canali tecnologici a disposizione: un conto web, un bancomat, una carta di credito, una carta prepagata o un dispositivo mobile.
Gli avvisi PagoPA potranno essere pagati anche in modalità tradizionale presso un qualsiasi sportello bancario, presso tutti gli uffici di Poste Italiane, nelle tabaccherie e ricevitorie e presso gli ATM bancomat e Postamat. Concluse le operazioni di pagamento, il contribuente riceve inoltre una ricevuta che può essere utilizzata come attestazione dell'avvenuto versamento.
Cosa pagare con PagoPa:
- Pagamento sanzioni per violazioni Codice della strada
- Servizio Cultura: biglietteria online gestita attraverso la piattaforma Siticket,
- Servizi scolastici: per i pagamento di mensa e trasporto scolastico,
- Sistema Informativo Territoriale: servizio Toponomastica
- U.O. Contratti, Gare;
- U.O. Mobilità;
- Ufficio P.E.E.P. (Edilizia Residenziale Pubblica) per diritti di segreteria;
- U.O. Pianificazione attuativa piani particolareggiati per diritti di segreteria;
- Servizio Patrimonio,
- Servizio Edilizia Privata per diritti di segreteria,
- Settore sistema e sviluppo economico,
- PagoPA per il pagamento dei diritti di istruttoria "Autorizzazione impianti pubblicitari"
- Pagamento diritti di segreteria di competenza del settore Governo del Territorio
- Imposta di soggiorno (Servizio tributi) la gestione dell’emissione degli avvisi PagoPA verrà effettuata direttamente attraverso il portale online “SoggiorniAmo”.
- Sportello Telematico per le Ingiunzioni Fiscali notificate da Sorit - Società Servizi e Riscossioni Italia SpA - Concessionario per la riscossione coattiva di tutte le entrate comunali.
Per effettuare il pagamento occorre accedere all’area riservata del portale ed essere in possesso delle credenziali di accesso.
Chi ha già le credenziali Spid (il sistema pubblico di identità digitale) può accedere senza ulteriori incombenze, mentre nel caso in cui l’utente non abbia le credenziali Spid, sarà comunque possibile procedere registrandosi sul portale e creando un proprio account.
Si ricorda che dotarsi delle credenziali Spid – ormai indispensabili nel rapporto telematico con la pubblica amministrazione - è semplice. Il Comune di Rimini, attraverso il proprio Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) effettua il riconoscimento delle identità digitali per conto del provider Lepida e, attraverso la procedura di registrazione, è possibile ottenere gratuitamente e velocemente il rilascio della identità digitale.
Si informa che ai fini di agevolare l'utilizzo corretto della piattaforma PAGO-PA e l'accesso agli utenti sono stati predisposti appositi videotutorial consultabili ai seguenti link:
Istruzioni per generazione Avviso di Pagamento spontaneo: https://youtu.be/nycyCl99k2w
Descrizione Avviso e modalità di pagamento on line : https://youtu.be/xDYWXV_308Y
Per i pagamenti in generale
Per ulteriori informazioni inviare una mail a urp@comune.rimini.it o telefonare al numero 0541 704704
Per i pagamenti del Settore Governo del Territorio
Ufficio Front-office (disponibili telefonicamente allo 0541-704400 cod.1 - martedì ore 9-13, giovedì ore 15-17.30)
- Arch Sara Pavani sara.pavani@comune.rimini.it
- Geom Elisa Baldacci elisa.baldacci@comune.rimini.it
- Geom Antonella Palumbo antonella.palumbo@comune.rimini.it
Per il pagamento delle contravvenzioni
- 0541 704501 / 0541-704536 dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 15 alle 17
- Ufficio verbali in via Euterpe 12, aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle 18