Certificazioni rilasciate dall' Ufficio elettorale
Certificazioni rilasciate dall'ufficio elettorale:
- godimento diritti politici
certificato che attesta che l'interessato gode del diritto di voto. Può essere richiesto per l'ammissione a concorsi pubblici o assunzioni.
Il certificato di godimento dei diritti politici può essere sostituito dalla dichiarazione sostitutiva di certificazione o autocertificazione.
Si puo' richiedere anche presso gli sportelli dell'ufficio anagrafe.
- Certificazione di iscrizione nelle liste elettorali
certificato che attesta l'iscrizione della persona nelle liste elettorali del comune.
questo certificato viene richiesto:
1) in caso di presentazione di una candidatura in occasione di consultazioni elettorali (il documento va allegato all'accettazione della candidatura e presentato insieme alla documentazione necessaria per la presentazione di una lista in occasione di una consultazione elettorale);
2) in occasione della raccolta di sottoscrizioni per proposte di referendum, per proposte di legge di iniziativa popolare, e in occasione di presentazione delle candidature alle elezioni. (il certificato rilasciato anche in forma cumulativa, va allegato al documento dove sono state raccolte le firme per attestare che i firmatari sono elettori del Comune)
Il certificato di iscrizione alle liste elettorali non è mai sostituibile con l'autocertificazione.
Le certificazioni di iscrizione nelle liste elettorali sono esenti da diritti comunali.
Le certificazioni richieste di cui al punto 1) vengono rilasciate presso l'ufficio elettorale e presso gli sportelli dell'anagrafe.
Le certificazioni richieste di cui al punto 2) vengono rilasciate esclusivamente presso l'ufficio elettorale anche in forma cumulativa.
Certificazione di iscrizione nelle liste elettorali:
- Esente
Godimento diritti politici:
- Diritti Euro 0,26 per certificati (attuali) in carta semplice su cui va indicato l'estremo normativo dell'esenzione
- Diritti Euro 0,52 per certificati (attuali) in bollo piu marca da Euro 16