Autenticazioni (Autentiche)
Le autenticazioni si possono ottenere presso l'anagrafe centrale e le delegazioni anagrafiche e riguardano:
- dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà o domande da presentare ai privati che lo consentano;
- copie autentiche;
- deleghe per la riscossione da parte di terzi di benefici economici o destinate alla Pubblica
Amministrazione (ad esempio: delega per il ritiro della pensione).
Sono soggette ad applicazione del bollo (salvo alcuni casi di esenzione previsti dalla legge).
COSA OCCORRE:
- Per autenticare la propria firma su una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà o su una domanda occorre essere maggiorenni e presentare un documento di identità valido.
- Per l'autenticazione di copie occorre presentare un documento di identità valido, l'originale del documento e la fotocopia da autenticare.