Amministratore di sostegno
La funzione dello Sportello sull’Amministratore di Sostegno
Volontarimini in collaborazione con il Tribunale di Rimini e l’Amministrazione comunale ha attivato lo Sportello sull’Amministratore di Sostegno, rivolto a coloro, cittadini ma anche avvocati, assistenti sociali e amministratori stessi che desiderano avere informazioni o supporto sulle funzioni di questa figura giuridica, disciplinata dalla legge n. 6/2004. Lo sportello, gestito da Volontarimini, in collaborazione con le associazioni di volontariato, ha l’obiettivo di fornire informazioni e di orientare chi volesse chiedere un’amministrazione di sostegno tra le pratiche da assolvere.
Chi è l’Amministratore di Sostegno
L’amministratore di sostegno è un volontario. Lo si potrebbe definire come una sorta di “angelo custode”, che aiuta persone fragili in stato di difficoltà da un punto di vista pratico. Un bacino di utenza potenzialmente grande che va dai giovani agli anziani sofferenti di un disagio che impedisce di agire e interagire nel contesto sociale. Questo volontario, nominato dal Giudice Tutelare svolge svariate mansioni come pagare le bollette, ritirare la pensione, andare in banca. Non si occupa però solo della gestione finanziaria e patrimoniale ma deve porsi come obiettivo primario la cura e la presa in carico del beneficiario. Il tutto nel totale rispetto della sua autonomia decisionale e tenendo nella giusta considerazione la sua situazione di vita. L’obiettivo è infatti tutelare chi si trova in una situazione di non autonomia senza ledere la sua capacità decisionale.
I beneficiari di questa figura giuridica
L’amministratore di sostegno si rivolge proprio a persone che si trovano nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi: una vasta categoria di soggetti deboli che possono ottenere, in previsione di una propria eventuale futura incapacità, l’attenzione di una persona nominata dal Giudice Tutelare.
Il ruolo del volontariato
Tramite i volontari, spesso in prima linea a sostegno delle persone in stato di bisogno e dei loro familiari, è possibile diffondere il più possibile nella popolazione la conoscenza di questo strumento e della sua utile funzione nella presa in carico di chi vive una situazione, anche temporanea, di disagio.
Nello specifico, allo sportello è possibile:
- avere informazioni sulla figura dell'amministratore di sostegno
- richiedere la modulistica per la presentazione delle istanze al giudice tutelare
- ricevere un supporto nella compilazione delle istanze
- depositare il rendiconto sull'attività svolta da parte degli amministratori
Orari sportello:
martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12,
presso Tribunale Rimini
Primo piano, stanza 1014
via Carlo Alberto Dalla Chiesa 11
Per informazioni tel. 0541 763522
amministratoredisostegno@volontarimini.it