Subingresso commercio su area pubblica
Subingresso commercio su area pubblica
Subingresso in Autorizzazioni per il commercio su area pubblica
Ai sensi del Decreto legislativo n. 114 del 1998, così come modificato dal Decreto legislativo n. 59/2010 e dal Decreto legislativo 25/11/2016 n° 222, i titoli abilitativi per il Commercio su aree pubbliche sono i seguenti:
2.1. Commercio su area pubblica su posteggio (di tipo A) – non alimentare
|
ATTIVITÀ |
REGIME AMMINISTRATIVO |
CONCENTRAZIONE DI REGIMI AMMINISTRATIVI |
RIFERIMENTI NORMATIVI |
53 |
Avvio |
Autorizzazione |
L’autorizzazione è rilasciata contestualmente alla concessione del posteggio. |
D.Lgs. n.114/1998, art. 28 c. 3
D.Lgs. n. 42/2004, art. 52 |
54 |
Subingresso |
Comunicazione |
|
D.Lgs. n. 114/1998, artt. 26, c. 5 e 30, c. 1
D.Lgs. n. 42/2004, art. 52 |
55 |
Cessazione |
Comunicazione |
|
D.Lgs. n. 114/1998, artt. 26, c. 5 e 30, c. 1 |
2.2. Commercio su area pubblica in forma itinerante (di tipo B) – non alimentare
|
ATTIVITÀ |
REGIME AMMINISTRATIVO |
CONCENTRAZIONE DI REGIMI AMMINISTRATIVI |
RIFERIMENTI NORMATIVI |
56 |
Avvio |
Autorizzazione |
|
D.Lgs. n. 114/1998, artt. 28, c. 4 e 16
D.Lgs. n. 42/2004, art. 52 |
57 |
Subingresso |
Comunicazione |
|
D.Lgs. n. 114/1998 artt. 26, c. 5 e 30 c. 1
D.Lgs. n. 42/2004, art. 52 |
58 |
Cessazione |
Comunicazione |
|
D.Lgs. n. 114/1998, artt. 26, c. 5 e 30, c. 1 |
2.3. Commercio su area pubblica su posteggio (di tipo A) – alimentare
|
ATTIVITÀ |
REGIME AMMINISTRATIVO |
CONCENTRAZIONE DI REGIMI AMMINISTRATIVI |
RIFERIMENTI NORMATIVI |
59 |
Avvio |
Autorizzazione più SCIA |
Autorizzazione per avvio dell’attività più SCIA per notifica sanitaria: L’autorizzazione è rilasciata contestualmente alla concessione del posteggio. La notifica sanitaria deve essere presentata contestualmente all’istanza ed è trasmessa a cura del SUAP all’ASL. Per la notifica sanitaria non devono essere richieste asseverazioni. |
D.Lgs. n. 114/1998, art. 28 c. 3
D.Lgs. n. 42/2004, art. 52
Regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari |
60 |
Subingresso |
SCIA unica |
Comunicazione per subingresso più SCIA per notifica sanitaria: La notifica sanitaria deve essere presentata contestualmente alla comunicazione, va resa nell’ambito della SCIA unica ed è trasmessa a cura del SUAP all’ASL. Per la notifica sanitaria non devono essere richieste asseverazioni. |
D.Lgs. n. 114/1998, artt. 26, c. 5 e 30, c. 1 D.Lgs. n. 42/2004, art. 52 Regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari |
61 |
Cessazione |
Comunicazione |
|
D.Lgs. n. 114/1998, artt. 26, c. 5 e 30, c. 1 |
2.4. Commercio su area pubblica in forma itinerante (di tipo B) – alimentare
|
ATTIVITÀ |
REGIME AMMINISTRATIVO |
CONCENTRAZIONE DI REGIMI AMMINISTRATIVI |
RIFERIMENTI NORMATIVI |
62 |
Avvio |
Autorizzazione più SCIA |
Autorizzazione per avvio dell’attività più SCIA per notifica sanitaria: La notifica sanitaria deve essere presentata contestualmente all’istanza ed è trasmessa a cura del SUAP all’ASL. Per la notifica sanitaria non devono essere richieste asseverazioni. |
D.Lgs. n. 114/1998, art. 28, c. 4 e 16 D.Lgs. n. 42/2004, art. 52 Regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari |
63 |
Subingresso |
SCIA unica |
Comunicazione per subingresso più SCIA per notifica sanitaria: La notifica sanitaria deve essere presentata contestualmente alla comunicazione, va resa nell’ambito della SCIA unica ed è trasmessa a cura del SUAP all’ASL. Per la notifica sanitaria non devono essere richieste asseverazioni. |
D.Lgs. n. 114/1998 art. 26, c. 5 e 30 c. 1 D.Lgs. n. 42/2004, art. 52 Regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari |
64 |
Cessazione |
Comunicazione |
|
D.Lgs. n. 114/1998 art. 26, c. 5 e 30 c. 1 |
Requisiti :
· essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71, commi 1-3-4 e 5 del D. Lgs 26.3.2010 n. 59.
· Per il settore alimentare è necessario avere i requisiti professionali, di cui all'art. 71 del Decreto legislativo 59/2010.
· Al momento della presentazione della SCIA per subingresso o reintestazione, gli esercenti debbono sempre in regola con il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), pena la sospensione per sei mesi e la successiva revoca del titolo abilitativo al commercio su aree pubbliche.
Per subingressi su:
1) Autorizzazioni di tipologia "A" con concessione di posteggio
SCIA per subingresso in attività di commercio su aree pubbliche con posteggio che dovrà essere compilata e trasmessa esclusivamente utilizzando l’apposita sezione del portale telematico disponibile all'indirizzo www.impresainungiorno.gov.it, relativa al SUAP del Comune di Rimini (https://www.impresainungiorno.gov.it/web/rimini/comune/t/H294).
Nel campo “descrizione generale dell’intervento” va sempre indicato:
- il tipo di subingresso (in gestione se trattasi di affitto di ramo d’azienda – in proprietà se trattasi di cessione di ramo d’azienda).
- Il nome del mercato (es. Rimini città Mercoledì)
- Il numero del posteggio (es. n. 160 Zona P)
2) Autorizzazioni tipologia "B" Itineranti
- SCIA per subingresso in attività di commercio su aree pubbliche itinerante da inviare al Comune nel quale il richiedente intende avviare l'attività, che può essere quello di residenza o qualunque altro ai sensi dell'articolo 28, comma 4, del decreto legislativo n. 114 del 1998, come modificato dall'art. 70 del D.Lgs. n. 59/2010, nelle modalità telematiche previste.
Allegare alla SCIA
· Copia dell'atto pubblico di cessione d'azienda o affitto d'azienda debitamente registrato;
· Documentazione o dichiarazione attestante il possesso dei requisiti professionali (solo per il settore alimentare);
· Copia di un documento di identità, se la firma non è digitale;
· Copia del permesso di soggiorno (solo per extracomunitari);
· Dichiarazione che il contratto d’affitto di ramo d’azienda si è regolarmente risolto (solo in caso di SCIA per Reintestazione a seguito di conclusione di un contratto d’affitto).
DOVE RIVOLGERSI
Settore: Settore Sportello Unico per le Attività produttive e Attività economiche
Ufficio: Sportello Unico per le Attività Produttive e Attività Economiche - Commercio su aree pubbliche e mercati
Indirizzo: Via Rosaspina 17 - 47923 Rimini
PEC: sportello.unico@pec.comune.rimini.it
Telefono: 0541 704673
Fax: 0541 704200
Orario: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 10-13; martedì e giovedì anche 15.30-16.30
Parcheggio: Piazzale Bornaccini
I rapporti commerciali tra Italia e Repubblica di San Marino sono disciplinati dalla Legge del 6/6/1939 n. 1320 art. 4.

